Il Cerchio Vuoto è un’associazione religiosa per lo studio e la pratica del Buddhismo di Tradizione Zen Sōtō; ha sede legale in Torino e può aprire sedi secondarie sul territorio italiano e all’estero.
L’articolo 2 dello Statuto dell’Associazione recita:
L’Associazione è apolitica, svolge la sua attività in totale armonia con le leggi e l’ordinamento dello Stato Italiano, non ha fini di lucro e ha una durata illimitata.
L’Associazione ha lo scopo di porsi quale punto di riferimento per tutti coloro che intendono conoscere, approfondire e mettere in pratica l’insegnamento del Buddhismo Zen Sōtō, proponendosi di fornire indicazioni e sostegno a chiunque senta la necessità di ricercare la libertà dello spirito nell’esperienza della propria vita.
Offre la possibilità di praticare e studiare il Buddhismo di Tradizione Zen Sōtō secondo l’Insegnamento di Eihei Dōgen Zenji e Keizan Jōkin Zenji e dei loro successori.
L’Associazione pertanto avrà le seguenti specifiche finalità:
- esercitare la pratica comunitaria, in particolare, nella forma dello zazen;
- promuovere e coordinare attività d’informazione, di studio, di traduzioni ed editoria volte a far conoscere e a favorire la possibilità di ciascuno di essere libero nel proprio spirito e nella propria realtà di vita;
- collaborare, nei modi ritenuti volta per volta più opportuni, con altre associazioni, fondazioni, centri di pratica e/o studio della tradizione buddista, e favorire il dialogo interreligioso;
- aderire, anche mediante designazione di rappresentanti, a organizzazioni, enti, istituzioni, fondazioni nazionali e internazionali che perseguano scopi analoghi o complementari;
- istituire e gestire opere d’interesse religioso, sociale, culturale e sportivo, e realizzare qualsiasi altra iniziativa che concorra alla conoscenza e alla diffusione del Buddhismo Zen Sōtō.